Numerose sono le località da visitare e che distano pochi chilometri da Sorrento.
In estate è possibile effettuare delle escursioni in barca per Capri ed Amalfi con imbarco diretto dalla Marina di Puolo.
Sorrento e la Penisola sorrentina sono luoghi in cui si mescolano tanti colori tanto da rimanere stupefatti, basta osservare il costone tufaceo, le coste frastagliate, le cale protette, le baie e il panorama del Golfo di Napoli dove si puo’ ammirare il Vesuvio, lo storico vulcano che distrusse pompei il 24 agosto del 79 d.C .
Da Sorrento si puo’ intravedere Capri isola stupenda cosi come conservano la loro antica bellezza Ischia e Procida.
Si parla dell' "Amalfi Drive" come di una dei percorsi più spettacolari dell' Europa e deve essere vero, se si pensa agli scenari di incomparabile bellezza lungo il percorso o ad Amalfi, una delle più antiche repubbliche marinare, nonché patria di Flavio Gioia, inventore della "bussola".
Al centro di Amalfi, preceduto da un ampia scalinata, sorge il Duomo, consacrato a S.Andrea (IX sec.) con una scenografica facciata, decorata nel timpano da un mosaico ottocentesco. Tempo libero per il pranzo.
Si consiglia una visita agli Arsenali, dove venivano costruite le grandi galee della flotta.
Isola di origine calcareo-sedimentaria; è una delle mete turistiche internazionali più rinomate.
Ha una costa pressoché inaccessibile con molte grotte, delle quali la più famosa è la "grotta-azzurra". L’isola ha una ricca vegetazione ed un favoloso mare blu, che incantano il visitatore. Sono da visitare la famosa Villa San Michele, antica residenza del medico e scrittore svedese Axel Munte, "i giardini di Augusto", la grotta azzurra (condizioni del mare permettendo), i resti di Villa Jovis, residenza dell’imperatore Tiberio.
E' possibile una passeggiata in barca intorno all'isola.
Richard Wagner visitò Ravello nella seconda metà del XIX secolo, traendone ispirazione per comporre alcuni suoi capolavori musicali, e le diede fama internazionale. Anche Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini vi soggiornarono attratti dal fascino del luogo. Ma questa consuetudine di visitatori illustri, artisti, musicisti, attori, politici ed intellettuali data da lungo tempo e continua ininterrottamente.
A Ravello ha sede permanente il Centro Europeo per i Beni Culturali, che ogni anno organizza importanti convegni.
Caserta è notoriamente conosciuta come la "Versailles di Napoli" per il suo Palazzo Reale costruito da Carlo di Borbone nel 18mo secolo. Il palazzo è considerato uno dei più sontuosi d'Italia con le sue 1.200 camere, ricche di arredi, affreschi, tappezzerie e storia.
I meravigliosi giardini circondano la grande cascata di 75 metri, che è visibile dal palazzo distante 3 km.
Oggi Pompei attrae in modo irresistibile i visitatori alla riscoperta di quello che resta degli antichi splendori dell'Impero Romano negli anni 80 A.C. Pompei fu semidistrutta e coperta dall'eruzione del Vulcano Vesuvio nel 79 D.C. e dimenticata negli anni. Gli scavi ebbero inizio nel 18mo secolo e portarono gradualmente alla scoperta delle favolose ville con affreschi preservati nel tempo, un anfiteatro e tutto quanto possa dimostrare la prosperità di questa città nel passato. I lavori di scavi non sono finiti ed ancora oggi continuano con lo scopo di donare alla civiltà moderna i tesori del passato.
Il cratere del Vesuvio del Monte Somma, causa della distruzione di Pompei ed Ercolano con l'eruzione del 79 D.C..
Il Vesuvio domina magistralmente tutto il "golfo di Napoli" e viene raggiunto, fino a quota 1.000, con il pullman. Dopodichè si prosegue a piedi fino al cratere per la visita con guide alpine autorizzate.
Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali e monumenti che ne testimoniano la sua evoluzione storico-artistica; il centro storico, annoverato dall'Unesco tra i patrimoni dell'umanità, è il risultato di sovrapposizioni di stili architettonici, a racchiudere circa 2.800 anni di storia e a testimonianza delle varie civiltà che vi hanno soggiornato [30]; su un territorio relativamente poco esteso sono presenti, tra gli altri, un grande numero di castelli, residenze reali, palazzi monumentali, chiese storiche e resti dell'età classica.
L'eredità di questa storia millenaria si può comunque ammirare anche in tutta la città e nei suoi dintorni.
Inserisci le date della tua vacanza e verifica la disponibilità della nostra struttura in tempo reale!
(soggiorni di minimo 2 notti) Offerta valida dal 18/04/2018 al 20/05/2018 La Primavera è la stagione in cui si risvegliano i colori ed i profumi ...
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI